Ribeauville – Fossimo in Italia penseremmo subito a una storia di truffa alimentare. Ma dietro il miele blu e verde prodotto dagli apicoltori dell’Alsazia si nasconde una storia più curiosa e meno torbida. Le api di Ribeauville, infatti, per quest’anno ai fiori hanno preferito gli scarti zuccherini di una fabbrica di cioccolatini colorati. L’azienda produttrice di M&M’s aveva stoccato all’aperto i residui della produzione per trasformarli in biogas: ma le golose api ne hanno approfittato e anzichè succhiare il nettare dai fiori si sono lanciate sullo zucchero colorato. Risultato: una produzione di miele variopinto che ha fatto infuriare gli apicoltori alsaziani. Benchè la fabbrica abbia trasferito al chiuso gli scarti di produzione, non appena è scattato l’allarme, l’intera produzione di quest’anno risulta invendibile. E visto che la Francia è tra i maggiori produttori di miele al mondo, si può capire quanto costi caro a questi apicoltori la bravata delle loro api.
